Scroll Top
TEAM
Angelo Di Mino
STUDIO OWNER / Producer / Arranger / CELLIST

Nato nel 1987 a Palermo, si diploma in violoncello col massimo dei voti al conservatorio V.Bellini di Palermo sotto la guida di Giovanni Sollima e Francesco Fontana; sin dal primo approccio con la musica coltiva la passione per la composizione e per la ricerca. Nel 2007 collabora con Antonio Di Mino e Giovanni Sollima all’installazione “In Cross/Linee di Canto”, tenutasi ai cantieri culturali della Zisa di Palermo e nel 2008 a “Skinning PG”, installazione e workshop tenutesi alla Rocca Paolina di Perugia. Nello stesso anno è stato selezionato con il trio “A’ Rebours” alle finali del festival internazionale di composizione per cinema muto “Strade del Cinema” tenutosi ad Aosta. Nel 2008 forma con Alessandro Librio un duo volto alla ricerca e alla sperimentazione. Il duo entra a far parte dello staff di Oliviero Toscani ed è chiamato ad esibirsi in numerosi concerti e performances. Nel 2009 il duo viene invitato da Oliviero Toscani ad esibirsi a New York (Openhouse Gallery, Manhattan) in occasione della mostra fotografica “Hand made in Italy” a cura dello stesso; nel 2010 il duo si esibisce a Londra al “Waterside Project Space” con la performance “3.00″; nello stesso anno si esibiscono alla Pinacoteca di Follonica e alle Gallerie dell’Accademia di Venezia in occasione della Biennale. Collabora inoltre con l’associazione culturale Curva Minore, dove entra a far parte dell’ensemble “Contemporary Sounds Unity”, gruppo volto all’esecuzione di musica contemporanea e alla musica sperimentale in Italia e all’estero. Nel 2010 forma, con Francesco Incandela, Sergio Zanforlin e Luca Lo Bianco gli “String Sharper Quartet”, un quartetto d’archi volto alla rivisitazione del repertorio pop/rock e inedito che, nell’anno seguente, viene invitato a salire sul palco del teatro Politeama Garibaldi per la stagione 2011/2012 degli “Amici della Musica” di Palermo. Nel 2011 fonda la band “The Hysterical Sublime” (con Francesco Incandela, Gianlorenzo Mungiovino, Luca La Russa e Simone Sfameli) una band dove oltre ad essere l’autore dei brani ed il produttore, ricopre il ruolo di violoncellista e cantante. Nel 2013 il progetto Hysterical Sublime guadagna la produzione artistica di Marco Trentacoste col quale incide l’EP “Colour” di debutto alle Officine Meccaniche di Milano; nello stesso anno incide con gli String Sharper Quartet l’album d’esordio “Blending” (Fitzcarrarldo Records). Dal 2013 affianca all’attività di musicista quella di produttore, specializzandosi nella scrittura e nell’arrangiamento di archi per la musica pop/rock collaborando con diversi artisti, musicisti e band italiane.Nel 2014 gli Hysterical Sublime vincono il contest “avanti il prossimo” di Ypsigrock ed entrano nel cartellone della diciottesima edizione del Festival suonando in apertura agli Uzeda. Nel 2015 con gli Omosumo prende parte alla tournée dell’album “Surfin’ Gaza” da bassista e violoncellista. Nel 2016 fonda Blackstar Recording Studio. Nel 2023 pubblica con The Hysterical Sublime l’album ‘Void I Void‘ e dà vita a ‘Im Spiegel’, un happening dove l’ensemble si confronta in tempo reale con l’elemento acqua utilizzato da specchio e filtro del contenuto sonoro prodotto. ‘Im Spiegel’ viene presentato a Milano e a Palermo e al Museo del Mare (MUMA) di Milazzo per il Mish Mash Festival. Lungo la sua attività ha scritto le musiche per performances teatrali e collaborato con diverse band pop/rock e compositori/cantautori/musicisti italiani ed internazionali tra cui Giovanni Sollima, Mauro Pagani, Marco Cappelli, Giovanni Ricciardi, Luca Trevisani, Pippo Pollina, Fabrizio Cammarata, Le Cordepazze, Eimog, Alessandro Mancuso (premio MEI 2005), Iotatola, Angelo Sicurella, Dimartino, Giacomo Cuticchio, la O.I.D, gli Istant Composer’s Pool (Tristan Honsinger), Andreas Wagner, Adam Rudolph e tanti altri. Nel 2018 fonda a Milano Blackstar Recording Studio. Suona un violoncello C.A.Testore del 1733.

Privacy Preferences
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.